Secondo un recente studio, la lettera dell' alfabeto più utilizzata nel vocabolario della lingua italiana, è la "i". Mentre all' ultimo posto troviamo la "k". Anche se nella realtà, quest'ultima è la lettera più impropriamente usata sui forum, sui social network, in chat e via sms... Una mania, quella dell' uso improprio della "k", che non ho mai sopportato.
Perché "finestrino"? Perché "finestra" sarebbe stato poco originale e troppo pretenzioso.
domenica 31 luglio 2011
Professione Inventore: Da Kevin Spacey mi aspettavo qualcosa di meglio...
Visto poco fa su Sky Cinema. Non conoscevo questo film, che tra l'altro mi sembra non sia mai uscito nelle sale cinematografiche italiane. Però la presenza di Kevin Spacey, che è un grande attore (con un grande doppiatore italiano, troppo spesso dimentichiamo questo fattore), la reputavo una garanzia. In realtà le premesse all' inzio sono buone, ma vengono disattese con lo scorrere dei minuti. Una trama "fiacca", basata troppo sul rapporto padre-figlia. Nemmeno la (bellissima) presenza di Heather Graham salva il film dalla bocciatura. Non lo rivedrò.
Il taccuino di Josè Mourinho venduto ad un asta online. Prezzo di partenza 2500 euro.
Il taccuino usato da Mourinho nella sua ultima partita sulla panchina del Porto, nel 2004 (la finale di Champions vinta contro il Monaco) sarà venduto all' asta (online) con un prezzo di partenza di 2500 euro. Per quanto mi riguarda, non ci spenderei nemmeno cinquanta centesimi; comunque per chi fosse interessato, il link di riferimento è questo: http://www.custojusto.pt/Braga/2343010-Bloco+de+Notas+Jose+Mourinho.htm
venerdì 29 luglio 2011
I dieci vocaboli più cercati su Google dagli Italiani nel 2010
1 facebook
2 youtube
3 libero
4 meteo
5 giochi
6 streaming
7 google
8 yahoo
9 corriere
10 alice
Quanti di voi sono sorpresi nel constatare che tra le prime dieci parole cercate dagli italiani su google nel 2010, non ci siano: sex, porno ecc? Ma è logico, quei siti ormai ce li hanno tutti tra i preferiti, non c'è più bisogno di cercarli!
2 youtube
3 libero
4 meteo
5 giochi
6 streaming
7 google
8 yahoo
9 corriere
10 alice
Quanti di voi sono sorpresi nel constatare che tra le prime dieci parole cercate dagli italiani su google nel 2010, non ci siano: sex, porno ecc? Ma è logico, quei siti ormai ce li hanno tutti tra i preferiti, non c'è più bisogno di cercarli!
giovedì 28 luglio 2011

"A parte la testa, ci sono altre parti anatomiche che mancano all' appello. Le cosce e la parte posteriore. Secondo il medico legale, cinque chili di carne... Ha preso tutto con la testa. E per fare cosa? Siamo dell'avviso che non ci si trovi solo di fronte a un criminale maniaco con i suoi riti, ma il nostro uomo è anche antropofago..."
tratto da galleriadelthriller.splinder.com
Scoppia la moda del Decenario, il braccialetto di Shakira
Dopo la moda del "Power Balance", il braccialetto che prometteva (?) un maggior equilibrio (come no...); quest'anno è la volta del "Decenario" ovvero un braccialetto-rosario, che a quanto pare non ha la pretesa di regalare poteri straordinari (almeno quello...); ma in ogni caso non vi si può rinunciare perché, udite, udite, si tratta del braccialetto indossato da Shakira (e allora...)! Naturalmente si tratta della moda dell' estate, a metà settembre, la maggior parte delle donne se ne sarà completamente dimenticata (e se non vi addolorate per questo, siete degli insensibili e dei superficiali, ecco!)...
Serie A, si riparte il 27 e 28 agosto!
Questa, la prima giornata del campionato 2011-12:
ATALANTA-CESENA
ATALANTA-CESENA
BOLOGNA-ROMA
CAGLIARI-MILAN
INTER- LECCE
LAZIO -CHIEVO
NAPOLI-GENOA
NOVARA-PALERMO
PARMA-CATANIA
SIENA-FIORENTINA
UDINESE-JUVENTUS
mercoledì 27 luglio 2011
Il Grande Mario Brega... Video tributo
Dopo il tributo a Bombolo, non potevo non pubblicare un video (preso da youtube) dedicato ad un altro grandissimo caratterista del cinema italiano: Mario Brega.
Etichette:
Carlo Verdone,
Cinema,
Mario Brega,
video,
youtube
Ford Mustang Cobra jet 2012
Verrà realizzata in soli 50 esemplari, e sarà disponibile in tre differenti tonalità: Winner White, Race Red e Grabber Blue con grafiche coordinate. Lo spirito originale della vettura rimarrà invariato, e sarà un automobile dedicata prettamente agli appassionati delle gare di accelerazione.
Il motore sarà una versione sovralimentata del 5,4 l montato sulla Cobra SVT 2011 e sarà possibile scegliere tra due opzioni per il compressore: TVS o Ford Racing.
Alcuni dispositivi saranno gli stessi della versione 2010:ammortizzatori e molle fatti appositamente per le gare di accelerazione, trasmissione automatica adatta alle competizioni, rollbar interno, serbatoio e sistema di alimentazione Racing.
Il motore sarà una versione sovralimentata del 5,4 l montato sulla Cobra SVT 2011 e sarà possibile scegliere tra due opzioni per il compressore: TVS o Ford Racing.
Alcuni dispositivi saranno gli stessi della versione 2010:ammortizzatori e molle fatti appositamente per le gare di accelerazione, trasmissione automatica adatta alle competizioni, rollbar interno, serbatoio e sistema di alimentazione Racing.
Etichette:
Automobili,
Ford,
Muscle car,
notizie
martedì 26 luglio 2011
Partitina a Puzzle Bubble?
Premete il tasto "Invio" per iniziare la partita ed utilizzate le frecce direzionali della vostra tastiera per giocare
In Cina taroccano di tutto, anche gli Apple store!
Cina, Apple Store tarocco: anche dipendenti ci credevano
CINA - Ha dell'incredibile la scoperta fatta da una blogger americana anonima. A Kunming, nella pronvincia di Yunnan, si innalza un enorme palazzo dedicato al mondo Apple. Tuttavia, l'Apple Store non è altro che una perfetta replica dei negozi dedicati ai prodotti della mela. La blogger americana si è accorta di alcuni dettagli che non rispecchiavano lo stile Apple ed in particolare la presenza dell'insegna 'Apple Store' all'esterno che non rappresenta una caratteristica dei negozi di Steve Jobs. Inoltre, gli interni non sono perfetti nei dettagli, così come la tinteggiatura delle pareti. Sul sito Apple.com infatti non risulta nessuno store nella città di Kunming che propone un Apple Store tarocco, così come i prodotti venduti che non sono altro che perfette repliche, al punto che perfino i dipendenti erano convinti di lavorare in vero negozio Apple alle dipendenze di Steve Jobs. http://www.net1news.org/
CINA - Ha dell'incredibile la scoperta fatta da una blogger americana anonima. A Kunming, nella pronvincia di Yunnan, si innalza un enorme palazzo dedicato al mondo Apple. Tuttavia, l'Apple Store non è altro che una perfetta replica dei negozi dedicati ai prodotti della mela. La blogger americana si è accorta di alcuni dettagli che non rispecchiavano lo stile Apple ed in particolare la presenza dell'insegna 'Apple Store' all'esterno che non rappresenta una caratteristica dei negozi di Steve Jobs. Inoltre, gli interni non sono perfetti nei dettagli, così come la tinteggiatura delle pareti. Sul sito Apple.com infatti non risulta nessuno store nella città di Kunming che propone un Apple Store tarocco, così come i prodotti venduti che non sono altro che perfette repliche, al punto che perfino i dipendenti erano convinti di lavorare in vero negozio Apple alle dipendenze di Steve Jobs. http://www.net1news.org/
Non capisco perché...
...nei film, nelle fiction e nelle serie televisive, si ostinino ad utilizzare attori palesemente più vecchi dei personaggi che vorrebbero interpretare. Succede ad esempio che un teenager venga interpretato da un attore venticinquenne (di bassa statura, altra cazzata); o che un padre di famiglia venga interpretato da un attore sessantenne (con i capelli tinti)...
lunedì 25 luglio 2011
domenica 24 luglio 2011
Tornato dalle vacanze
Io sono tra quelli, che dopo una settimana di vacanza, dovunque si trovino, sentono il bisogno di tornare a casa. Anche se, devo ammettere, il mare del Salento è splendido; in più ho alloggiato in una struttura bellissima (Hotel Baia dei Turchi ad Otranto, qui in foto): non ho mai trovato tanta cordialità e gentilezza in una struttura alberghiera o villaggio, senza contare che si mangiava divinamente (e tanto). Ci tornerò sicuramente.
domenica 17 luglio 2011
Si parte!
Da domani (anzi da oggi, vista l'ora) per una settimana, il blog non verrà aggiornato. Si parte per la Puglia. Mi tufferò nello splendido mare del Salento (l'immagine dice tutto)... Ci ritroviamo qui, il 25 luglio!
sabato 16 luglio 2011
venerdì 15 luglio 2011
La Camaro sbarca in Italia!
La prima muscle car americana che potrà essere acquistata in Italia attraverso una rete ufficiale è la Chevrolet Camaro, che la Casa del Cravattino commercializzerà nelle versioni coupé e cabriolet a partire dall'inizio di settembre. L'altra buona notizia, è che gli impazienti possono già prenotarla da adesso. Prezzo di partenza 39.000 euro.
giovedì 14 luglio 2011
Austria: si alla patente con lo scolapasta in testa
Austria: si alla patente con lo scolapasta in testa
Quest'uomo è un mito! E' riuscito a farsi fare la foto della patente, con lo scolapasta in testa, in quanto ha asserito di essere un seguace del PASTAFARIANESIMO! Cliccate sul titolo per leggere l'articolo su: http://www.net1news.org
Quest'uomo è un mito! E' riuscito a farsi fare la foto della patente, con lo scolapasta in testa, in quanto ha asserito di essere un seguace del PASTAFARIANESIMO! Cliccate sul titolo per leggere l'articolo su: http://www.net1news.org
Atac, aumentano i biglietti per i mezzi pubblici a Roma
Atac, aumentano i biglietti per i mezzi pubblici a Roma
ROMA - A Roma a partire dai primi mesi del 2012 aumenteranno i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti per viaggiare con i mezzi pubblici. Secondo quanto propone il piano industriale approvato nella mattinata di oggi, 14 luglio 2011 dal Consiglio d'Amministrazione Atac, i prezzi dei biglietti per viaggiare a Roma su autobus, tram, trenini e metro aumenteranno dal prossimo anno.
Dunque per muoversi a Roma non basterà più un euro. Per avere un BIT, biglietto integrato a tempo, saranno necessari dal 2012 1 euro e 50 centesimi. Di contro, il bigliettoavrà validità massima di 100 minuti, al posto dei 70 attuali, per spostamenti a bordo di autobus, tram e trenini dell'azienda Atac, mentre continuerà a esser valido - come lo è ora - per una sola corsa in metro. Di conseguenza, oltre al BIT, aumenteranno anche gli abbonamenti annuali e quelli mensili.
tratto da http://www.net1news.org
Così adesso la gente riverserà ancora di più la propria rabbia verso gli autisti, quando ci saranno gli immancabili disservizi...
mercoledì 13 luglio 2011
"Giorno per giorno", la contro-informazione quotidiana.

martedì 12 luglio 2011
Domande da NON rivolgere mai ad un conducente di autobus (parte seconda)
Ford Mustang

lunedì 11 luglio 2011
Russia, uomo tenta rapina, lei lo cattura e lo stupra per tre giorni
Un uomo di 32 anni tenta una rapina in un negozio, e la proprietaria 28enne lo sequestra e lo violenta per tre giorni. L’incredibile storia arriva dalla Russia, dalla cittadina di Meshchovsk, nella regione (oblast’ in russo) di Kaluga (una manciata di chilometri dal confine ucraino).
Viktor, nome fittizio dell’uomo, tenta una rapina un venerdì sera come tanti, nel negozio della suddettaOlga (nome vero), puntandole una pistola alla testa. La donna in un primo momento lo avrebbe assecondato, per poi colpirlo di sorpresa ed immobilizzarlo, legandolo con il cavo di un asciugacapelli. Le altre donne presenti, dipendenti del negozio, a questo punto avrebbero provato ad avvertire la polizia, ma Olga le avrebbe invece invitate a non preoccuparsi, ché ormai la situazione ormai era tranquilla e ci avrebbe pensato lei.
Passano tre giorni ed alla polizia non giunge nessuna telefonata. Il lunedì dopo, Viktor giunge in ospedale con una vistosa ferita ai genitali. Ed è ai medici che spiega il tutto. Specifica il tentativo di rapina, ma poi aggiunge che la donna, uscite le colleghe, lo ha condotto in uno sgabuzzino, lo ha ammanettato e costretto a prendere ingenti dosi di viagra, per poi costringerlo a soddisfare i desideri sessuali di lei, pena la tanto temuta telefonata alla polizia. Dopo tre giorni di “sevizie”, l’uomo è stato quindi liberato dalla stessa Olga.
I medici, a questo punto, chiamano la polizia, che arresta tutti: lui, per tentata rapina a mano armata, e lei, per sequestro di persona e violenza sessuale. Tutto è bene quel che finisce bene? No, perché Olga, tratta in arresto, ha lamentato alla polizia: “Che ingrato”. Difficile darle torto, in effetti.
Antonio, il Popolo Gobbo è Con-Te!
«Non ho firmato per obiettivi minimi, non è nel mio carattere, lo dice anche il mio passato. Io voglio vincere. Oggi non posso dire se ci riusciremo, ma faremo di tutto per ottenere il massimo. A volte è una virgola che sposta il successo dall'insuccesso, ma noi dobbiamo esserci»
Forza, Mister!
Forza, Mister!
domenica 10 luglio 2011
Le mie letture:"Paragon Hotel" di David Morrell

L'ho terminato ieri, e devo dire che mi è piaciuto molto. Lo consiglio a chi ama il genere. L'autore, David Morrell, è anche il "padre" di Rambo. Il libro è edito da Piemme.
sabato 9 luglio 2011
Esplorazioni urbane: l'ex manicomio di Volterra.
Navigando qua e là sul web (orientato anche dal libro che ho appena finito di leggere:"Paragon Hotel" di David Morrel, un thriller che tratta l'argomento), ho trovato questo filmato: esploratori urbani; ovvero persone che nutrono la passione per gli edifici abbandonati, edifici spesso "carichi" di passato, come quello esplorato in questo video: l'ex manicomio di Volterra. Un edificio spettrale, e non potrebbe essere altrimenti, visto che si trattava di un luogo di sofferenza quotidiana. Complimenti a chi ha realizzato l'escursione e il video. Anche le musiche di sottofondo, si adattano perfettamente.
Quando non si può tornare indietro, bisogna soltanto preoccuparsi del modo migliore per avanzare.
Paulo Coelho
Paulo Coelho
venerdì 8 luglio 2011
Come si riduce una star della TV.
David Hasselhoff (Supercar e Baywatch), completamente ubriaco, mangia (o almeno prova a farlo) un hamburger, sdraiato per terra. Il video è stato girato nel 2007 da sua figlia. Anche successivamente a questo video, l'attore, ha avuto diversi problemi legati all' alcolismo...
giovedì 7 luglio 2011
Domande da NON rivolgere mai ad un conducente di autobus (parte prima)
"Mi scusi, quando ripartiamo dal capolinea, saprebbe dirmi da che parte sta l'ombra, così evito di sedermi dalla parte del sole?" (Fatto realmente accaduto)
lunedì 4 luglio 2011
Quasi 60 anni e non sentirli. Una splendida serata...
Adoro Vasco, sono un suo fan da una ventina d'anni. Lo reputo (insieme a Ligabue) la massima espressione, non solo del rock, ma di tutta la musica italiana di sempre (ma naturalmente questi sono gusti personali). Per questo motivo, venerdì sera (1 luglio), non avrei potuto mancare "l'appuntamento" allo stadio Olimpico di Roma per nessun motivo al mondo. Ammetto che all' inizio un po' di preoccupazione da parte mia c'era. Preoccupazione per quelle che avrebbero potuto essere le condizioni fisiche del Komandante, visto che una decina di giorni prima, a Milano, aveva lamentato dei problemi alla schiena, tanto che uno dei quattro concerti tenuti nel capoluogo lombardo, è stato tagliato di 20 minuti (per dirla tutta, gli era stato consigliato di rimandare il concerto all' ultimo momento, ma l'Immenso ha deciso di esibirsi lo stesso con il mal di schiena). Ma sono bastati pochi minuti fugare la mia preoccupazione e i miei dubbi. Un Vasco in splendida forma, ha tenuto in piedi un concerto di due ore e quaranta minuti, grazie anche alla sua band formata da musicisti di primissimo livello, regalando all' Olimpico stracolmo, emozioni pure, come solo i Grandi come lui sanno fare. E pensare che solo pochi giorni fa, ha dichiarato che questa è la sua ultima tournée (tra l'altro, bellissimo lo striscione di alcuni fans, che diceva testualmente "DIMISSIONI RESPINTE"). Caro Vasco, se la forma è quella di venerdì sera, puoi tranquillamente continuare a fare concerti per altri vent'anni, per la gioia del tuo Popolo, del quale faccio orgogliosamente parte!
immagine tratta dal sito ufficiale www.vascorossi.net
immagine tratta dal sito ufficiale www.vascorossi.net
Iscriviti a:
Post (Atom)