martedì 20 settembre 2011

la vera MANiglia!




sabato 17 settembre 2011

Come farsi annullare una multa per eccesso di velocità. Geniale! (trovata sul web)

Egregio Signor giudice,
Ho visto perfettamente il segnale di limite di velocità:
era bianco con bordo rosso e portava all'interno ben visibile la cifra 50, senza alcuna altra indicazione di unità di misura. Lei ben sa che il Regio decreto 23 agosto 1890, n. 7088 rende obbligatorio l'uso del Sistema Metrico Decimale in Italia, e che la Direttiva del Consiglio CEE del 18 ottobre 1971 71/1354/CEE modificata il 27 luglio 1976 (76/770/CEE), ratificata successivamente dal governo italiano, prevede l'obbligatorietà di applicazione di tale sistema SI.

Orbene,
per tale sistema metrico, le unità di misura da considerarsi sono, per la lunghezza, il metro, e per il tempo, il secondo. Di conseguenza, signor giudice, risulta evidente come la unità di velocità debba legalmente considerarsi il metro al secondo. Non oso neppure immaginare che il Ministero preposto non applichi le leggi della Repubblica.

Pertanto, per quanto sopra esposto, 50 metri al secondo corrispondono esattamente a 180 Km/h. La Polizia afferma che la velocità della mia vettura - rilevata da apparecchiatura elettronica omologata - era di 177 Km/h, e questo non lo contesto.
Semplicemente, faccio rilevare, viaggiavo a 3 Km/h al di sotto del limite autorizzato.
Per quanto sopra esposto, chiedo pertanto l'annullamento della contravvenzione e la restituzione della patente.

Distinti saluti.


venerdì 16 settembre 2011

Gli Scienziati di Viterbo ci spiegano alcune cose sul mondo ecclesiastico!





mercoledì 14 settembre 2011

Guardate intensamente questa foto per una decina di secondi e poi guardate il muro... se ne avete il coraggio...




martedì 13 settembre 2011

Che do fastidio se la parcheggio qui?




lunedì 12 settembre 2011

Un classico delle figure di m....




domenica 11 settembre 2011

Tutto quello che accade su Internet in un minuto... (cliccate sull' immagine per ingrandirla)



mercoledì 7 settembre 2011

Succede solo nei film...



Il sistema di condizionamento di qualsiasi edificio costituisce un perfetto nascondiglio. Nessuno penserà mai a cercarvi là e voi potrete spostarvi in qualsiasi altra parte dell'edificio desideriate senza difficoltà.

martedì 6 settembre 2011

Giornalista cinese mette preservativo al microfono per proteggerlo dalla pioggia...

La severa TV cinese è ora in discreto imbarazzo a causa di un preservativo. Infatti, durante un telegiornale, il corrispondente che raccontava la cronaca di una tempesta tropicale ha pensato bene di utilizzare un metodo sicuro per proteggere i delicato microfono dall’acqua che cadeva copiosa.

Solo che sono stati in molti però a notare che il microfono era inserito in qualcosa di gommoso ed elastico, e la tipica protuberanza superiore della copertura non rendeva per nulla difficile comprendere quale fosse la protezione usata: un preservativo.
I responsabili della TV hanno rifiutato ogni commento sull’accaduto, anche se sembra che il giornalista si sia preso una bella lavata di capo. E non solo stando sotto la pioggia del temporale…
Fonte: http://notizie.delmondo.info/


lunedì 5 settembre 2011

V3R1551M0

QU3570 M3554GG10 53RV3 4 PR0V4R3 CH3 L3 N057R3 M3N71 P0550N0 F4R3 GR4ND1 C053! C053 1MPR35510N4N71! 4LL'1N1Z10 3R4 D1FF1C1L3, M4 G14' 1N QU3574 R1G4, L4 7U4 M3N73 574 L3GG3ND0 4U70M471C4M3N73 53NZ4 P3N54RC1 5U, 511 0RG0GL1050! 50L0 4LCUN3 P3R50N3 R135C0N0 4 L3GG3R3 QU3570 M3554GG10. 53 531 1N GR4D0 D1 L3GG3RL0, C0ND1V1D1L0



Punto di vista interessante che condivido pienamente. La raccolta differenziata è un bluff!


La raccolta differenzata e' un bluff 


Fonte http://zzimma.antirez.com 
Pensatela in termini fisici. La nostra civilta' produce alla fonte delle cose che non vogliamo, che sono un problema, che siamo costretti a differenziare. La logica suggerisce che invece di buttare i rifiuti in questo modo potremmo riutilizzare i barattoli, o rendere il vuoto che abbiamo acquistato proprio dove lo abbiamo acquistato, come si faceva con il vetro quando noi trentenni eravamo piccoli.

Nel processo di creazione, utilizzo, raccolta, riciclo c'e' una entropia folle. Non basterebbe vietare i flaconi di tutti i materiali che non vogliamo in circolo? Si possono comprare a carissimo prezzo per riutilizzarli. Vai al supermercato e trovi il detersivo alla spina, una simpatica signorina te lo riempie fino all'orlo e ti da lo scontrino, come il salumiere.

Il problema e' risolto. Niente piu' merendine con la plastica fuori che hanno un cartone dentro che contiene merendine incartate SINGOLARMENTE con plastica fuori e carta dentro.

Niente piu' miriadi di bottiglie che contengono niente di meno che H2O.

Allora perche' non si fa cosi' se e' talmente logico? Perche' non puoi dire alle aziende di non produrre piu' i contenitori. Sarebbe un risparmio di risorse conveniente e conservativo, una cosa fatta a modo, ma c'e' chi ha interessi a produrre i contenitori, cosi' invece di evitare la sua creazione ne usiamo anche dell'altra per creare i fustini della differenziata che il comune di Pedara mi ha consegnato, e le gomme dei mezzi che la smistano. La differenziata crea addirittura nuovi mercati per chi vuole fare dei soldi tramite il malaffare e le amicizie nella pubblica amministrazione, conviene a tutti quelli che decidono come va il nostro piccolo stupido mondo, la risoluzione di un problema e' diventato un nuovo meschino business.




Non sottovalutate gli starnuti, perché...

-Se starnutite troppo forte, potreste fratturarvi una costola!
-Se provate a trattenere uno starnuto, potrete causarvi la rottura di una vena nel cervello o nella nuca, e potreste morire!
-Se, contro natura, tenete gli occhi aperti durante uno starnuto, potrebbero uscirvi dalle orbite!



Lo sapevate che...




...mentre leggete questa frase nel mondo stanno nascendo 26 nuovi siti Internet?



domenica 4 settembre 2011

Papera da antologia dell' ex-portiere Luca Pastine quando giocava con l' Olbia