Perché "finestrino"? Perché "finestra" sarebbe stato poco originale e troppo pretenzioso.
mercoledì 31 agosto 2011
martedì 30 agosto 2011
Lo sapevate che...?
In Scozia, quando inventarono un nuovo gioco solo per uomini, lo chiamarono "Gentlemen Only Ladies Forbidden" da cui, più semplicemente, G.O.L.F.
lunedì 29 agosto 2011
domenica 28 agosto 2011
sabato 27 agosto 2011
"Ragazzi di malavita" di Giovanni Bianconi
Appena finito di leggere. Un buon libro, che parla della storia della Banda della Magliana (quella vera). Il libro è basato principalmente sugli atti processuali, per cui le vicende, i nomi e le date, dovrebbero essere abbastanza attendibili. Il "difetto" di questo libro sta nel fatto che c'è tantissima "carne sul fuoco", e spesso risulta difficoltoso seguire la "storia" in maniera lineare. Resta comunque un "documento" attendibile per riuscire a capire cosa fosse la Banda della Magliana, chi fossero i componenti e che tipo di agganci e di rapporti avessero con lo stato, con le altre organizzazioni malavitose, con l'eversione politica; e che tipo di potere e di controllo esercitassero su tutta Roma.
giovedì 25 agosto 2011
mercoledì 24 agosto 2011
Lamberto Boranga, portiere a 69 anni.
Letto il titolo, si potrebbe pensare ad un portiere di condominio (comunque in età pensionabile), ma non è così. Lamberto Boranga, ex portiere di serie A e B (negli anni 60 e 70 ha giocato, in ordine sparso, con Fiorentina, Perugia, Parma, Reggiana, Varese, Brescia e Cesena,), tornerà tra i pali all' età di 69 anni, in seconda categoria, con la maglia del Papiano, una squadra dilettantistica umbra. Complimenti a Lamberto, e alla sua grande voglia di giocare. Che sia da esempio per tanti "bambini viziati" del calcio professionistico odierno, che fanno i capricci per un ritocco di ingaggio, magari gia multimilionario...
martedì 23 agosto 2011
domenica 21 agosto 2011
Quante volte...
...su Facebook, vi siete imbattuti in qualche vostro amico che pubblica link patetici del tipo "Sono come sono, e non cambio per nessuno" oppure "Lo so che ho un carattere di merda, ma almeno sono vero" (come se chi ha un bel carattere sia necessariamente una persona falsa)? Ma chi se ne frega se sei "vero", hai comunque un carattere di merda!
Non feteci caso...
La frase successiva è identica a questa tranne che per una parola.
La frase precedente è identica a questa tranne che per una parola.
La frase precedente è identica a questa tranne che per una parola.
Un minuto di silenzio...
...per la morte della lingua italiana, "assassinata" quotidianamente sui vari forum e social network, da veri e propri semianalfabeti... Quanta gente dovrebbe tornare a scuola...
sabato 20 agosto 2011
venerdì 19 agosto 2011
mercoledì 17 agosto 2011
Libri letti: "Il piacere di uccidere" di John Sandford

ica pubblicitaria. Una di esse è l'unica nipote dell'agente Marshall, affranto collega e amico del detective Lucas Davenport, impegnato nelle indagini. Improvvisamente, la macabra scoperta di un cimitero che cela i resti delle sfortunate vittime dà impulso all'inchiesta e il cerchio si stringe attorno a un sospetto: l'elegante ed enigmatico professore di storia dell'arte James Qatar. Qual è il suo ambiguo rapporto con la disinibita Ellen Barstad? Che cosa nasconde così gelosamente nel suo computer? Come mai intrattiene rapporti con uno squinternato ricettattore? In una successione di colpi di scena, il serial killer, ormai braccato, comincia a commettere passi falsi ma non si trattiene dal lanciare un'estrema, delirante sfida... Edito da Sperling & Kupfer
Letto qualche tempo fa... Un buon thriller. Una trama che non si "inventa" nulla di particolare, ma tutto sommato il libro risulta scorrevole. Ho trovato abbastanza singolare invece, il protagonista, Lucas Davenport: non è il classico poliziotto ombroso, solitario che pensa solo ed esclusivamente al "caso" in questione. Il "nostro" è decisamente più umano, e all'occorrenza, anche ironico: un bel personaggio.
Letto qualche tempo fa... Un buon thriller. Una trama che non si "inventa" nulla di particolare, ma tutto sommato il libro risulta scorrevole. Ho trovato abbastanza singolare invece, il protagonista, Lucas Davenport: non è il classico poliziotto ombroso, solitario che pensa solo ed esclusivamente al "caso" in questione. Il "nostro" è decisamente più umano, e all'occorrenza, anche ironico: un bel personaggio.
tratto da La galleria del thriller
martedì 16 agosto 2011
Barzelletta volante!
Un tizio chiama il pronto soccorso:
- Venite subito, il mio bimbo ha ingoiato un preservativo!
Dopo cinque minuti, lo stesso tizio richiama il pronto soccorso:
- Lasciate perdere, non fa niente, ne ho trovato un altro...
- Venite subito, il mio bimbo ha ingoiato un preservativo!
Dopo cinque minuti, lo stesso tizio richiama il pronto soccorso:
- Lasciate perdere, non fa niente, ne ho trovato un altro...
lunedì 15 agosto 2011
sabato 13 agosto 2011
Ci mancava l'ennesimo "studio" per confonderci ulteriormente le idee...
Secondo una ricerca del professor Bruce Hood della Royal Institution of Great Britain, il mondo che conosciamo , che vediamo e che percepiamo, sarebbe molto diverso dal mondo reale.
Il professor Hood sostiene infatti che è molto facile instillare falsi ricordi nelle persone, oltre che influenzarne decisioni e percezioni. Lo studio si propone quindi di analizzare meglio il livello di controllo che le persone hanno sulla propria vita, e di capire perché spesso sono “manipolabili”.
In sintesi ognuno di noi in realtà sarebbe consapevole solo di una piccola parte di ciò che avviene realmente; mentre tutto il resto del mondo, a questo punto "apparente" che ci circonda, verrebbe ricreato dal cervello...
venerdì 12 agosto 2011
SOLTANTO 6 mesi di reclusione per aver dato fuoco ad un Gatto!
E' questa la "condanna" (che tanto non sconteranno mai), che hanno ricevuto tre "esseri" (non riesco nemmeno a definirli persone), i quali si sono "divertiti" a torturare e uccidere un cucciolo di Gatto, dandogli fuoco. Fosse stato per me, questi tre pezzi di merda, li avrei impiccati sulla pubblica piazza.
giovedì 11 agosto 2011
mercoledì 10 agosto 2011
martedì 9 agosto 2011
Voglio fare un po' di sano qualunquismo...
Ci dicono, e noi stessi diciamo che c'è crisi. Crisi economica, crisi nel mondo del lavoro, non ci sono soldi, non si riesce a risparmiare, non si arriva alla fine del mese. Ed è tutto (terribilmente) vero. Ma vorrei farvi (e farmi) qualche domanda: Venticinque anni fa (quindi parliamo degli anni 80, periodo a detta di tutti, di benessere diffuso): quanti televisori c'erano mediamente in un appartamento e quanti ce ne sono oggi? E quanto era la vita media di un televisore rispetto ad oggi? Quante automobili c'erano per famiglia e quante ce ne sono oggi? E quant'era la vita media di un automobile rispetto ad oggi? Quanti telefonini esistevano (domanda retorica, visto che non c'erano ancora) e quanti ce ne sono oggi? Forse non tutti sanno che oggi in Italia ci sono più telefonini che abitanti. Per tacere dei Pc, dei decoder e delle console, oggetti sui quali si potrebbero porre le medesime domande. Ci dicono che c'è crisi, ed è veramente così, la crisi c'è; ci dicono che per superarla dobbiamo far girare denaro, ma alla luce di quanto ho scritto sopra, a me sembra che di denaro ne facciamo girare molto più di prima. Un' ultima, qualunquistica domanda: Ma non sarà che questa crisi l'abbiamo alimentata ANCHE con il nostro tenore di vita che, a conti fatti, sembra essere molto più alto di quello di venticinque anni fa?
Frasi sui gatti...
- Amo i gatti. Sono belli, eleganti, perfetti. Guardandoli , mi viene da pensare che, progettandoli, il Creatore si è, in qualche modo, superato : queste piccole tigri in miniatura sono tra i capolavori della Natura, questo sinonimo di Dio quando vuole mantenere l'incognito. E si sa che alla bellezza molto è perdonato. Anche se io, ai gatti, proprio nulla devo perdonare...
Vittorio Messori
Vittorio Messori
lunedì 8 agosto 2011
domenica 7 agosto 2011
venerdì 5 agosto 2011
Libri letti: "Paranoid Park" di Blake Nelson

Hai sedici anni e una tavola da skate. È settembre, stai cominciando l’ultimo anno del liceo. Non è che ti vada tutto bene, perché tuo padre è andato via di casa, tua madre si imbottisce di tranquillanti, e tu stai uscendo con una Jennifer qualunque che non ti fa battere il cuore. Ma con le tue Vans rovinate, la felpa col cappuccio e lo skateboard puoi andare dove vuoi. Persino al Paranoid Park, il paradiso proibito degli skater, dove il destino a volte si mette a correre all’impazzata, per frenare solo quando è ormai troppo tardi. È così che Alex si ritrova al centro di un dramma molto più grande di lui. Un errore, una bravata, un attimo di fatale distrazione: nell’arco di pochi, brevissimi istanti, Alex ha fatto qualcosa di cui non si credeva capace, ed è nei guai fino al collo. La sua felpa è macchiata di sangue, il sangue di qualcun altro. E lui è solo, perché certe cose non riesci a raccontarle a nessuno, nemmeno agli amici con cui pensavi di poter condividere tutto. Alex deve vedersela con il peso del segreto, con il senso di colpa, con la paura e il desiderio di essere scoperto. E rimpiange la leggerezza di prima. Sarà capace di affrontare il mondo e le conseguenze del suo comportamento? Edito da Rizzoli
tratto dal blog http://angolooscuro.altervista.org/
giovedì 4 agosto 2011
Fa sesso con la moglie sporco di bestiame, è stupro
Fa sesso con la moglie sporco di bestiame, è stupro
Se il marito pretende di far sesso con la propria moglie pur puzzando di bestiame, è stupro. Suona strano dover stabilire per legge certe ovvietà, ed arrivare ad una sentenza che regoli certi aspetti senza far prevalere prima il buon senso, ma così non è. Quindi il coniuge in questo caso commette violenza sessuale se "puzzolente" impone alla moglie rapporti sessuali senza rispettare la richiesta della consorte di lavarsi prima dell'atto. Lo ha stabilito la Procura della Cassazione che ha chiesto, ed ottenuto, il nuovo rinvio a giudizio nei confronti di un pastore siciliano che proprio non vuole saperne di usare il sapone essendo ormai solito fare sesso con la moglie appena rientrato dal pascolo delle pecore. Immaginiamo che l'odore sia molto forte se il marito non abbia cura di farsi almenio una rapida doccia preliminare prima si avvicinarsi alla moglie.
mercoledì 3 agosto 2011
martedì 2 agosto 2011
Domande da non rivolgere mai ad un autista di autobus (terza puntata)
Rimedio efficace per correre come un pazzo con la macchina!

2: Guida ..................MOLTO VELOCE
3: Osserva la gente farsela addosso
4: Di al carabiniere o al poliziotto che pensavi fossero vere....
tratta da www.sitopreferito.it
lunedì 1 agosto 2011
Eppure io continuo a pensare...
... che per alcune/i questo potrebbe essere un incentivo all' abbandono degli animali... (a parte gli scherzi, chi lo fa è un essere di merda!)
Iscriviti a:
Post (Atom)